martedì 15 luglio 2014

Biologia, prof.ssa Doretti 03 Luglio 2014

Compito di Matematica
Biologia, prof.ssa Doretti 19 Dicembre 2013

Per pigrizia non sono stati risolti gli esercizi di statistica, dove è necessario applicare poche formule da ricordare a memoria...


Esercizio n.1

Svolgimento

Esercizio n.2 

Svolgimento


Esercizio n.3


Svolgimento

Grafico di y= (1/3)^x

Grafico di y=- radice di x
Grafico di y=tgx


Grafico di y= log con base 1/5 di x

Grafico di y=log con base 5 di x


Quindi

Esercizio n.4

Svolgimento

Esercizio n.5



Svolgimento

Esercizio n.6

Svolgimento

Esercizio n.8

Svolgimento


Esercizio n.9



Svolgimento 


Esercizio n.11

Svolgimento


L'asintoto verticale x=0 è dato dall'interpretazione della funzione che in 0 sembra avvicinarsi come una semicuspide... ma se la funzione fosse stata fatta partire da un qualsiasi punto dell'asse delle y con ordinata sufficientemente bassa penso che sarebbe andato bene lo stesso.

domenica 6 luglio 2014

Economia, Prof. Fineschi, 04/07/2014

Economia, Prof. Fineschi, 04/07/2014

Esercizio n. 1



Dalle colonne cerchiate si può vedere l'equivalenza delle due proposizioni.

Esercizio n. 2


Esercizio n. 3

Esercizio n. 4




Esercizio n. 5




Esercizio n. 6


venerdì 4 luglio 2014

Economia, prof. Scianna, 04/07/2014

Economia, prof. Scianna, 04/07/2014

Esercizio n.1


Esercizio n.2

Esercizio n.3

Esercizio n.4



Esercizio n.5









mercoledì 11 giugno 2014

Economia, prof. Scianna, 11/06/2014

Economia, prof. Scianna, 11/06/2014

Esercizio n.1


Esercizio n.2


Esercizio n.3

Esercizio n.4


Esercizio n.5


Economia, Prof. Fineschi, 11/06/2014

Economia, Prof. Fineschi, 11/06/2014

Esercizio n.1

Esercizio n.2

Esercizio n.3

Esercizio n.4


Esercizio n.5

Esercizio n.6


Spero che il caldo e la fretta non mi abbiano portato a fare troppi errorini sparsi....